L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita, ma purtroppo la sua qualità non è sempre garantita. La contaminazione chimica e batterica può rendere l’acqua che beviamo e che utilizziamo nella quotidianità pericolosa per la salute umana.
Le tecnologie applicate alla depurazione domestica hanno portato allo sviluppo di dispositivi e sistemi di filtrazione per depurare l’acqua di casa e migliorarne la sua qualità.
Ne parliamo in questo approfondimento con gli esperti di ArteAcqua, azienda che fornisce sia a privati che ad aziende dispositivi di depurazione dell’acqua adatti ad ogni esigenza.
I vantaggi dell’utilizzo di un depuratore d’acqua
Un depuratore d’acqua offre molti vantaggi rispetto all’utilizzo di bottigliette in plastica. Il primo e più ovvio è quello di garantire un’acqua più pulita e sicura da bere. I depuratori d’acqua rimuovono infatti i contaminanti dannosi come cloro, batteri, metalli pesanti e sostanze chimiche che l’acqua incontra percorrendo le tubature fino al tuo rubinetto di casa. Questo riduce il rischio di contrarre malattie e migliora notevolmente il gusto dell’acqua, spesso intaccato dal cloro utilizzato come battericida.
Inoltre, l’utilizzo di un depuratore d’acqua può anche aiutare a ridurre l’impatto ambientale. Evitare di acquistare bottiglie d’acqua significa infatti produrre meno rifiuti e ridurre l’emissione di inquinanti per la produzione delle bottiglie stesse.
Ricordiamo inoltre che i vari sistemi di filtrazione non modificano le caratteristiche chimiche dell’acqua ma ne eliminano le sostanze pericolose, rendendola più buona da bere.
I diversi tipi di sistemi di filtrazione per depurare l’acqua
Esistono diverse tecnologie utilizzate per depurare l’acqua, ognuna con le sue caratteristiche. I più comuni sono i filtri a carbone attivo, i filtri a osmosi inversa e i sistemi combinati.
I filtri a carbone attivo sono i più economici e facili da installare, ma non garantiscono la rimozione di tutti i contaminanti. Questi trattengono sostanze di dimensioni comprese tra 5 e 1 micron.
L’osmosi inversa è invece una tecnica di filtrazione più fine. Questi filtri sono in grado di rimuovere una vasta gamma di contaminanti, tra cui pesticidi, diserbanti, nitrati e nitriti, arsenico, ioni di piombo, fitofarmaci, metalli pesanti, sali minerali disciolti, ed altre sostanze presenti nell’acqua più grandi di 0,001 micron.
In questo processo non interviene alcun sistema chimico ma al contrario attraverso una pressione indotta, si costringe l’acqua ad attraversare una membrana osmotiche che trattiene le sostanze indesiderate.
I sistemi combinati, infine, combinano diverse tecnologie per garantire la massima efficacia nella rimozione dei contaminanti.
Come scegliere il giusto sistema di filtrazione per la propria casa
La scelta del giusto sistema di filtrazione dipende dalle esigenze specifiche della propria casa e anche in questo Arte Acqua è al fianco dei suoi clienti. Per determinare quali contaminanti sono presenti nell’acqua del rubinetto, è possibile effettuare un test di qualità dell’acqua.
Puoi richiedi ora un test dell’acqua gratuito e senza impegno per valutare la necessità di installare uno dei nostri depuratori.
In base ai risultati di questo test, sarà possibile determinare quali tecnologie di filtrazione saranno più adatte per rimuovere i contaminanti presenti nell’acqua.
L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita, e garantire che sia pulita e sicura è una priorità.